venerdì 21 novembre 2014

moscardini con erbette di campo

Il profumo del mare a mio parere risiede in particolari prodotti: nei frutti con la conchiglia e tutti quelli forniti di tentacoli.
Difficile è non riempire casa con questo afrore, lo sappiamo benissimo che dopo aver mangiato, gli odori non sono più gli stessi e possono infastidicri.
Io ho un rimedio che forse potrebbe favorirvi nella preparazione di ricette più "profumate" di altre


venerdì 14 novembre 2014

fusilli con ricotta e pomodori secchi



Questa ricetta la dedico a mia suocera che ama fare le conserve con le verdure e ne fa talmente tante che bastano a tutta la famiglia. Col tempo abbiamo incominciato anche a regalarle e, una volta assaggiate, anche i nostri amici non ne possono più fare a meno. Sono un contorno pronto quando non hai tempo di prepararlo, ma anche sulle bruschette come aperitivo, insomma un "salva occasione" da tenere a portata di dispensa.
Quest'anno mia suocera ha preparato anche i pomodori secchi sott'olio, che sono venuti davvero buoni, e quindi ho pensato di usarli per insaporire questo piatto, che si prepara davvero in un attimo, proprio quando si rientra a casa appena prima di mettersi in tavola. Mai come in questi giorni di lavoro intenso mi sono stati davvero utili!

venerdì 7 novembre 2014

mini cheesecake ai lamponi



E per finire il menù della settimana un dolce piccolo ma tanto saporito: la cheesecake!
La prima volta che ho fatto questa torta è stata un successo, gradita fin da subito è diventata un must per i compleanni e le ricorrenze e ormai è diventata parte dei nostri festeggiamenti, se non c'è la cheesecake non è festa
In genere preparo una sola torta grande questa volta mi sono munita di formine e ho fatto una porzione singola per ognuno, nel caso vi mancassero potete farle voi arrotolando su se stesso un foglio di carta alluminio fino a formare un cerchio che userete come formina. I miei commensali hanno gradito l'idea di avere una piccola torta per ognuno di loro;

giovedì 6 novembre 2014

filetto di cernia impanato



Per continuare il menù di mare oggi ho deciso di preparare un secondo di pesce utilizzando la cernia che assieme al tonno e al pesce spada costituisce il trittico di pesci più gustosi da assaporare. Questa ricetta, semplice e veloce, è nata per rendere il pesce più appetitoso per i miei commensali, preparato in questo modo è saporito e rimane molto morbido, l'ideale anche per i bimbi; la cernia è un pesce dalla carne soda e dal sapore delicato per cui si presta bene a diversi utilizzi in cucina, in crosta con le patate, all'acqua pazza, al cartoccio, comunque la si prepari è sempre un piatto di grande soddisfazione per i nostri palati!

martedì 4 novembre 2014

linguine alle vongole



Adoro il mare e quello che regala, da bambina sulla spiaggia mi divertivo a raccogliere i gusci delle vongole per creare delle collane che poi regalavo alle mie zie e pretendevo giocassero con me a fare le "donne in carriera" ; avevo ambizione da piccola . Quando mia mamma cucinava gli spaghetti con le vongole non capivo che dovevo mangiarle quindi mi beccavo la ramanzina perchè puntualmente mettevo le mani nel piatto, volevo creare le collane Oggi le cucino e le mangio volentieri e con il sorriso ricordo quei momenti,  è uno dei piatti più semplici che conosco ma allo stesso tempo davvero buono.