martedì 17 novembre 2015

risotto alle pere e Ficotto

In occasione del giveaway di Terravecchia, avevo partecipato con la speranza di poter vincere per assaggiare un prodotto in particolare: il Ficotto.
Avevo deciso di acquistarlo ma SallyChef non mi ha dato il tempo di farlo, regalandomi una confezione del prodotto che tanto desideravo.
Grazie di cuore Sally

Ho subito assaggiato un bel chucchiaino di questo saporito sciroppo di fichi, non immaginavo che avrebbe trovata una collocazione perfetta in questo risotto

Prepariamoci a realizzare la ricetta e dosiamo gli ingredienti:
riso carnaroli ( io ne utilizzo circa 80 grammi a testa), 1 pera Williams, 50 g di gorgonzola per mantecare, 100 g di noci, Ficotto, scalogno, brodo vegetale, vino bianco, sale, olio extravergine.

Preparo il brodo vegetale con lo stesso procedimento descritto nel post del risotto al radicchio

Tagliamo metà pera a dadini che verseremo nel risotto e l'altra metà a fette che cucineremo in una padella con un cucchiaino di Ficotto, fino a renderla morbida.
In un tegame facciamo appassire lo scalogno con l'olio extravergine, versiamo il riso per tostarlo almeno 5 minuti e poi sfumiamo con il vino bianco, uniamo i pezzetti di pera e
proseguiamo la cottura del riso versando il brodo bollente; giunto a cottura uniamo il formaggio a piccoli pezzetti e gran parte delle noci spezzate mantenendo il risotto cremoso, se fosse asciutto aggiungiamo qualche cucchiaio di brodo vegetale; mescoliamo e lasciamo riposare per un minuto poi versiamo nei piatti.
Decoriamo con le fette di pera, due gocce di Ficotto e qualche noce intera.

Particolari
per tostare il riso aumentare la fiamma e mescolare continuamente;
prima di servire il risotto, lasciar mantecare in tegame con il coperchio per non disperdere i liquidi.


Grazie per aver cucinato insieme a me.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo messaggio e aver dedicato il tuo tempo alla lettura del post.
Ti aspetto per la prossima ricetta.