Questa ricetta la dedico al mio fratellone, che è ghiotto di strudel e che mi aiuta con il mondo tecnologico, lì dove io non arrivo


Il mio contributo alla proposta di Simona per la raccolta di ricette con le mele.
Lo strudel è un dolce tipico del trentino e consiste in una pasta arrotolata con mele, pinoli, uvetta e cannella ma ogni luogo ha la sua ricetta: con pasta frolla, con pasta strudel, con pasta sfoglia, con pere, albicocche, insomma ognuno lo fa come preferisce. Nel caso di questa ricetta ho utilizzato delle mele Granny Smith conosciute come le "mele verdi", sono croccanti, molto succose, un pò acidule e non molto dolci. Sono rinfrescanti e dissetanti e hanno innumerevoli proprietà benefiche per il nostro corpo.
Quindi oltre alle mele, in questo caso ne ho usate 2, per la preparazione utilizziamo un rotolo di pasta sfoglia, in questo caso io ho usato uno di quelli già confezionati ma se avete un pò di tempo potete farla voi, 2 cucchiai di uvetta, 1 cucchiaio di pinoli, 2 cucchiai di mandorle a sfoglie, un pizzico di cannella, 2 cucchiai di zucchero di canna, 2 cucchiai di pan grattato, 1 noce di burro, succo di mezzo limone, 1 uovo, 1 bicchierino di rum, zucchero a velo.
Grazie per aver cucinato insieme a me.
con questa ricetta partecipo alla raccolta di ricette del blog love cooking
ottimo!!!
RispondiEliminaGrazie

RispondiEliminaho visto anche il tuo salato, idea originale!
un saluto,
Melassa
Ciao Melassa! Mi piace moltissimo il tuo strudel, grazie per aver partecipato!!!
RispondiEliminaGrazie a te Simona di aver organizzato questa raccolta e della visita!
RispondiEliminaUn saluto,
Melassa
Che buono lo strudel...il tuo ha un aspetto stupendo
RispondiEliminagrazie
sei gentile!
RispondiEliminaun saluto